Sostenibile con FAIR'N GREEN
FAIR'N GREEN apre nuove possibilità per un business sostenibile. L'analisi copre l'intera catena del valore attraverso l'approvvigionamento, la coltivazione, la produzione e le vendite. Esso comprende un'analisi olistica di tutte le aree di sostenibilità.
- Neben Fragestellungen zu Umweltaspekten des Weinbaus, umfasst das vorliegende Nachhaltigkeitssystem FAIR'N GREEN insbesondere auch Fragen der Arbeitswelt, also dem Lohnniveau der Erntehelfer, dem Energie- und Ressourceneinsatz sowie der wirtschaftlichen Perspektiven für nachhaltig arbeitende Weingüter.
- Weiterhin beinhaltet das Konzept die Erstellung einer Ökobilanz und die Erarbeitung einer Treibhausgasanalyse (CO2-Bilanz), sofern diese noch nicht vorliegt.
- Zu Beginn des Zertifizierungsprozesses müssen nicht sofort alle Ziele voll erfüllt werden, aber das Weingut muss bereits in allen Bereichen der Nachhaltigkeit ein hohes Niveau erreicht haben. Anschließend steht die Entwicklung in Richtung nachhaltiges Wirtschaften im Vordergrund. Hierzu definiert man gemeinsam Maßnahmen, um die spezifischen Ziele des Weinguts zu erreichen.
"Die jährliche Fortschreibung der Zertifikation ist an die Umsetzung der Verbesserungsvorschläge gebunden. So leistet FAIR'N GREEN einen wichtigen kontemporären Beitrag zur Zukunftssicherung des deutschen Weinbaus, zur Entwicklung einer nachhaltigen, ihrer Umwelt gegenüber verantwortungsvollen Weinkultur." Reinhard Löwenstein
Il sistema FAIR'N GREEN si compone di quattro aree: Business sostenibile, società sostenibile, ambiente sostenibile e sostenibilità lungo la catena del valore. La seguente panoramica mostra le singole sottocategorie all'interno delle quattro aree e dovrebbe aiutarvi a farvi un'idea dei dettagli e della portata del marchio di sostenibilità "FAIR and GREEN".
Troverete anche informazioni sui requisiti del marchio di sostenibilità FAIR'N GREEN e sugli obiettivi del marchio di sostenibilità FAIR'N GREEN. Per tutte le altre domande, contattateci in qualsiasi momento o inviateci un'e-mail. Basta contattare FAIR e GREEN e.V.



Ambiente sostenibile
Nell'area "Ambiente sostenibile" FAIR'N GREEN verifica il risparmio delle risorse e la gestione ecocompatibile delle basi naturali della produzione. Ciò comprende anche la determinazione dell'impronta di carbonio (impronta di CO2) e la preparazione di un bilancio ecologico. Ciò rivela un potenziale di miglioramento delle emissioni di CO2 e del consumo di energia e di altre risorse, in modo da poter adottare misure adeguate per ridurle.
Importanti obiettivi delle misure nel settore "Ambiente sostenibile" sono Ridurre sistematicamente l'immissione di sostanze artificiali negli ecosistemi e sviluppare una consapevolezza dei flussi di energia e di risorse.

Catena del valore sostenibile
Nell'ambito della catena del valore, le aziende da certificare vengono valutate secondo diverse misure lungo i settori dell'approvvigionamento, della viticoltura, della gestione delle cantine e della vendita. Ci sono criteri dettagliati per ogni area, ad esempio, gli standard di acquisto regionali, ambientali e sociali sono richiesti negli acquisti.
